![]() |
|
Il figlio Alessandro visse la
sua vita all’ombra del padre, che sostituì alla sua morte,
in qualità di organista presso
la Basilica di S.Marco a Venezia dal 1821 al 1833.
La sua attività musicale si
svolse esclusivamente nella città lagunare: scrisse 57 Sonate e Sinfonie per
organo e alcune pagine di musica da camera.
Dalle notizie esistenti è
escluso che egli abbia composto musica per il teatro.