Patrizia Cavinato | |
Si
diploma in Pianoforte nel 2003 al Conservatorio “C. Pollini” di Padova
con il massimo dei voti. Contemporaneamente agli studi musicali segue il
corso di laurea in Scienze della Comunicazione all’Università Padova. Dal
2000 tiene master e lezioni concerto in Istituti Superiori e nella facoltà
di Lingue dell’Università di Padova. Nel
2007 consegue il diploma in Clavicembalo al Conservatorio “G. B.
Martini” di Bologna e da allora ha suonato come solista ed in formazioni
cameristiche di musica antica. Nel
2008 consegue la laurea in Pianoforte solistico ad indirizzo concertistico
presso il Conservatorio di Padova, studiando con Marian Mika, Filippo Gamba,
Riccardo Zadra. Con il Conservatorio “Pollini” ha collaborato nella
veste di M° pianista concertatore per le classi strumentali ed in
particolar modo nella classe di percussioni. Con
la flautista Ines Gollin forma il "Due in duo", interpretando
repertorio di musiche del 900 ed in particolare brani originali tematici
composti dal duo stesso, Piccoli Poemi Astrali, Piccoli Poemi Indomati. La
sua curiosità la porta ad approfondire lo studio della fisarmonica e ad
esplorare il mondo dei diversi generi musicali frequentando da sempre
l'ambiente della musica leggera e del Jazz. Ha
trascritto brani per pianoforte con pedaliera del repertorio orchestrale. Nel
2006 nasce il progetto My Home che realizza nel 2010 con la pubblicazione
del cd “My Home” per pianoforte e voce presentato nell’estate stessa a
Poggiardo (LE) per il “Messapia Jazz Festival” nella serata dedicata ai
Me.Ju e in varie città d’Italia. Insegna
pianoforte presso scuole di musica di Padova. Ha collaborato con diverse
formazioni vocali dove si è esibita anche come voce solista.
|