|
|
Nelle attività presenti nel fascicolo A-B e C compaiono una serie di brani composti in diversi stili storici da analizzare in base all'ascolto. I questionari presentati in seguito ad ogni ascolto consentono all'allievo di affrontare tutti gli elementi compositivi fondamentali per il riconoscimento delle caratteristiche formali, ritmiche e armoniche principali di un brano musicale. Gli spartiti dei brani proposti dopo i questionari consentono all'allievo di verificare con l'aiuto dell'insegnante la correttezza delle risposte che ha realizzato.
Nel CD allegato al volume 11 l'autore esegue tutti i brani proposti nei tre fascicoli.
Teoria - Ritmica - Percezione - La serie completa:
Raccolta
di solfeggi parlati di media ed elevata difficoltà per il triennio [MAN 65]
Raccolta
di solfeggi manoscritti parlati e cantati difficili per il triennio [MAN 67]
Ear
training/dettati polifonici a due e a tre voci per il triennio (con DVD) [MAN
69]
Ear
training/dettati polifonici a quattro voci per il triennio [MAN 70]
Esercizi
di semiologia musicale per il triennio. Fascicolo B [MAN 72]
Esercizi
di teoria musicale per il corso pre-accademico e il triennio [MAN 74]
Attività di percezione e di analisi per il triennio. Fascicolo C [MAN 77]