![]() |
|
Questo
libro è stato scritto per fornire ulteriore materiale didattico a tutti i
musicisti che intendono fare un’esperienza nel cantare una melodia,
trasportarla e riscriverla sotto dettatura.
Le
melodie sono state armonizzate per facilitare l’esecutore nell’intonazione e
nel contempo acquisire nozioni sugli accordi allo stato naturale e di rivolto.
Alcuni esercizi cantati sono stati rielaborati per fare una piccola ma
importante esperienza di confronto tra la scrittura ritmico-armonica della
musica classica e quella jazzistica.
Paolo
Bruno Donaggio ha intrapreso gli studi musicali al Conservatorio “B.
Marcello” di Venezia dove si è diplomato sotto la guida di G. Gorini. Ha
studiato composizione con U. Amendola e clavicembalo con M.V. Guidi.
Dopo
una carriera come esecutore, ricca di esperienze in vari generi musicali
- pop, jazz, rock -, si è dedicato alla composizione di colonne sonore
per il cinema. La sua produzione comprende musiche per orchestra, coro, gruppi
da camera tra cui “Staccato” per flauto e pianoforte dedicato a V. Caroli e
“Recuerdo Espanol” per chitarra e quartetto d’archi dedicato a A. Mesirca.
E’
insegnante di “Teoria, solfeggio e
dettato musicale” al Conservatorio “A.
Steffani” di Castelfranco Veneto del quale è stato più volte vicedirettore.