![]() 2517 |
|
DALLA PREFAZIONE di RENATO NEGRI
È per me un grande piacere, e
un onore, presentare e dare l’abbrivio all’ultima fatica editoriale del caro
amico e collega Sandro Carnelos, dedicata alle
Partite su corale e
alle Variazioni Canoniche
di Johann Sebastian Bach (partiture a cui il Kantor si dedicò nel corso di tutta
la vita).
Le mie parole vorrebbero aspirare, senza riuscirvi, a
divenire sostanza per avvicinarsi il più possibile al senno e alla cura cui
Sandro Carnelos ci ha abituati con le sue edizioni, concepite con attento studio
e rigorosa analisi delle fonti, nonché sulla scorta di numerose pubbliche
esecuzioni: edizioni quindi “testate sul campo”, sovente sfociate in incisioni
discografiche.
Le
Partite sopra i
corali si configurano come cammei domestici, sorta di “perle familiari” la cui
fruizione è parimenti godibile al clavicembalo: quasi un suggestivo tentativo di
conciliazione fra elementi sacri (il tema del corale - anche se non di rado la
sua origine è popolare) e profani (i movimenti di danza di una suite
cembalistica).
Presentazione di Renato Negri
APPARATO INTRODUTTIVO
La Partita in Musica
Partite diverse
sopra Christ, du bist der helle Tag,
BWV 766
Partite diverse sopra O
Gott, du frommer Gott,
BWV 767
Partite diverse sopra Sei gegrüßet,
Jesu gütig,
BWV 768
Variazioni canoniche sopra Vom Himmel hoch da komm
ich her
BWV 769
Bibliografia essenziale
LA PARTITURA
PARTITE DIVERSE SOPRA
CHRIST, DU BIST DER HELLE TAG
BWV 766
PARTITE DIVERSE SOPRA
O GOTT, DU FROMMER GOTT
BWV 767
PARTITE
DIVERSE SOPRA
SEI GEGRÜßET, JESU GÜTIG
BWV 768
VARIAZIONI CANONICHE
SOPRA
VOM HIMMEL HOCH DA KOMM ICH HER
BWV 769