Born in 1960, Mario Folena
obtained his diploma with full marks in 1978 - a year that also marked
his debut as soloist under the baton of J.E.Gardiner - and took advanced
courses with J.P.Rampal. First flute of the Sanremo Symphony Orchestra,
in 1981 he won the "Venezianello" prize for music. He has
played at the "Omaggio a Venezia" Festival twice: in 1982 with
Joan Sutherland, and in 1985 under the direction of H.Szeryng in the
performance of J.S.Bach's Suite n. 2 for flute. He has collaborated with
"I Solisti Veneti", the Paris Chamber Orchestra, the
"Orchestra Internazionale d'Italia", "Novecento e
Oltre", and with renowed soloists, among them J.Achucarro, F.M.
Bressan, A.Ballista, B.Canino, P.Gallois, B.Giuranna, F. Manara,
K.Richter and P.Toso. Since 1983 he has been the first flute soloist of
the "Orchestra di Padova e del Veneto". A specialist in
baroque flute, he taught at the Courses of Ancient Musuc at the
"Fondazione Cini" in Venice. Recently, together with
R.Loreggian, he recorded a CD of music by F:Geminiani, played on
original instruments, for TACTUS. This CD won, in 1997, the "Musica
& Dischi" prize. |
Mario Folena ha
conseguito il diploma in flauto traverso sotto la guida di Clementine
Hoogendoorn nel 1978, a Padova. Proprio di quell'anno è l'esordio
solistico sotto la direzione di John Eliot Gardiner. Si è poi
perfezionato con Jean Pierre Rampal, che di lui ha scritto nell''84:
"(…) Oltre alla sua tecnica superba, il suo suono si avvale di
una eccezionale generosità e di un dono straordinario per
l'improvvisazione nella musica antica. Il suo modo di suonare è
genuino, spontaneo e va dritto allo stile delle opere che interpreta.(…)".
Ha suonato in due occasioni per "Omaggio a Venezia": nel 1982,
accanto a Joan Sutherland e nel 1985, diretto dal M° Henryk Szeryng.
Apprezzato solista in Italia e all'estero, ha collaborato con "I
Solisti Veneti", l'"Orchestra da camera di Parigi",
"I Filarmonici di Verona", l'"Orchestra Internazionale
d'Italia". E' stato primo flauto di "Novecento e oltre",
gruppo fondato da Antonio Ballista. Ha lavorato con molti musicisti
quali Giancarlo Andretta, Joaquim Achucarro, Filippo Maria Bressan,
Bruno Canino, Patrick Gallois, Bruno Giuranna, Roberto Loreggian,
Francesco Manara, Alberto Martini, Karl Richter, Piero Toso... Ha
insegnato flauto traverso barocco ai corsi estivi di musica antica alla
Fondazione Cini di Venezia e dal 1982 è primo flauto
dell'"Orchestra di Padova e del Veneto", con la quale svolge
un'intensa attività concertistica in tutto il mondo. Assieme a
R.Loreggian al cembalo e all'organo e Paola Frezzato al fagotto, ha
registrato per TACTUS un disco di sonate e arie di F. Geminiani che ha
vinto il Referendum indetto tra i maggiori critici discografici italiani
da Musica e Dischi nel 1997, come miglior dicsco di musica classica di
quell'anno. |