MANUALI
MAN 001 Salvatore Schembari: Trattato sul clarinetto
MAN 002 Giuliano Viabile: Solfeggiare Cantando, vol. 1
MAN 003 Gianmartino Durighello: Il canto è il mio sacerdozio
MAN 004 Giordano Assandri: Ritornelli ai salmi responsoriali
MAN 005 Maurizio Machella: La bibliografia di Johann Sebastian Bach In preparazione
MAN 006 Roberto De Marco: Guida ragionata all'esecuzione dei gruppi irregolari
MAN 007 Fausto Caporali: L'improvvisazione organistica
MAN 008 Alberto Sabatini: 10 solfeggi parlati difficili in chiave di sol
MAN 009 Giuliano Viabile: Solfeggiare Cantando, vol. 2 In preparazione
MAN 010 Alberto Sabatini: 30 solfeggi cantati per lo studio del trasporto
MAN 011 Alberto Sabatini: 10 solfeggi parlati di media difficoltà nel setticlavio
MAN 012 Alberto Sabatini: L' Arte degli Organi a Padova
MAN 013 Giovanni Ferracin: MusicaMedia
MAN 014 Domenico Severin: La registrazione organistica
MAN 015 Alberto Sabatini: L'Organo "Romano ed Antenore Zordan" (1899)
MAN 016 Alberto Sabatini: L'Arte degli Organi nel Veneto: I Colli Euganei
MAN 017 Alberto Sabatini: Soli Deo Gloria. Il Nuovo Organo meccanico "Leorin Gastone"
MAN 018 Antonio Juvarra: Riflessioni Figurate sul Canto
MAN 18b Melù Anastasio: 20 Melodie Manoscritte
MAN 019 Melù Anastasio: Corso avanzato di solfeggi manoscritti
MAN 020 Melù Anastasio: Raccolta di solfeggi cantati manoscritti
MAN 021 Melù Anastasio: Raccolta di 50 esercitazioni ritmiche manoscritte
MAN 022 Melù Anastasio: Ritmo e Tempo, vol. 1
MAN 023 Melù Anastasio: Ritmo e Tempo, vol. 2
MAN 027 Melù Anastasio: Intorno al sistema tonale, vol. 1
MAN 028 Melù Anastasio: Intorno al sistema tonale, vol. 2
MAN 029 Melù Anastasio: Béla Bartok, Sonata per due pianoforti e percussioni
MAN 030 Alberto Sabatini: L'Organo della Chiesa del Beato Pellegrino
MAN 035 John Petrie Dunn: L'Ornamentazione nelle Opere di Chopin
MAN 036 Del Vaglia - Encidi: Quaderno di Teoria e Solfeggio
MAN 037 Fausto Caporali: Corso propedeutico d'improvvisazione organistica
MAN 038 Floriana Pezzolo: Manuale di Fonetica Italiana e Tedesca applicata al Canto
MAN 039 Alberto Sabatini: Il Restauro dell'organo "Ruffatti" nella Chiesa di S.Alberto Magno a Padova
MAN 040 Massimo Encidi: Esercizi per la mano destra. Per chitarra.
MAN 041 Amarilli Voltolina: La pratica dell' Alternatim nella Messa per Organo dei sec. XVI e XVII
MAN 042 Stefano Lanza: La Didattica del Solfeggio e del Dettato Musicale
MAN 043 Alberto De Piero: Manuale delle tecniche dell'organizzazione musicale
MAN 044 Fausto Caporali: De perfetissima sonoritade (Organi di Cremona)
MAN
045
Loredana Birocci: Cantate Domino. Metodo teopricopratico per il
perfezionamento della vocalità
MAN 046 Francesco Donati: L'organo
"Petillo cav. Domenico" 1863
MAN 047 Fabiano Merlante: La Chitarra Arancione. Metodo
MAN 048 Sandro Carnelos: Solo Pedale. Metodo-Sistema di Studio per il pedale dell'Organo
MAN 049 Gastone Zotto: Grandi Artisti dell'educazione musicale
MAN 050 Pietro Picchi: Il Gioco della Musica, vol. 1 Teoria
MAN 051 Pietro Picchi: Il Gioco della Musica, vol. 2 Esercizi (Prima Parte)
MAN 052 Pietro Picchi: Il Gioco della Musica, vol. 3 Esercizi (Seconda Parte)
MAN 053 Pietro Picchi: Il Gioco della Musica, vol. 4 Repertorio
MAN 054 Antonino Viola: Csound spiegato a mio nipote
MAN 055 Alberto Sabatini: Arte Organaria nella Laguna di Grado
MAN 056 Sandro Carnelos: L'organista a servizio della liturgia
MAN 057 Fausto Caporali: L'accompagnamento del canto liturgico
MAN 058 Livio Lupi da Caravagglio: Modelli educativi dell'esperienza coreutica: Livio Lupi da Caravaggio
MAN 059 Eddy Perpich: Il Quadernone di Violino
MAN 060 Maurizio Lucchetti: 18 Solfeggi parlati di media difficoltà in chiave di sol
MAN 061 Alberto Sabatini: L'Harmonium
MAN 062 Alberto Voltolina: Ma quale Messa stiamo cantando?
MAN 063 Matteo Zanetti: Le strategie di studio dei grandi pianisti
MAN 064 Francesco Donati: L'organo "F.lli Aletti" 1898 del Collegio Manfredini di Este
MAN
065
MAN
067 Damiano Lazzaron: Teoria
- Ritmica Percezione, vol. 3: Raccolta
di solfeggi manoscritti parlati e cantati difficili per il triennio
MAN
069
MAN
070
MAN
072
MAN
074
MAN 077 Damiano Lazzaron: Teoria - Ritmica Percezione, vol. 13: Attività di percezione e di analisi per il triennio. Fascicolo C
MAN 078 Alberto Sabatini: Un nuovo organo per la Città Eterna. L'Arte Organaria Veneta moderna nel solco della tradizione
MAN 079 Gianmichele D'Errico: Il Ritmo. Breve percoroso storico dalle origini alle avanguardie
MAN 080 Björn Roslund: Harmonic Awareness - Consapevolezza Armonica
MAN 081 Stefano Toffolo: Note in Arte. La 'Musica' nell'arte veneta da Paolo Veneziano ai Tiepolo
MAN 082 Fiammetta Zuliani: 107 prove d'esame manoscritte
MAN 083 Salvatore La Rosa: Teoria musicale
MAN 084 Giaanmichele D'Errico: La lettura ritmica. Solfeggi di difficoltà progressivi con esercizi di lettura d'insieme
MAN
085
Cristian Cosolo: Catalogo delle Opere di Narcisio Minussi
MAN
086
Luca Canzian, - Alba Zanini: Catalogo delle Opere di Vittorio
Toniutti
MAN
087
Lucia Ludovica de Nardo: Catalogo delle Opere di Piero Pezzè
MAN
088
Lucia Ludovica de Nardo (a cura): Atti del convegno "La
musica sacra in friuli tra Otto e Novecento", volume 1
MAN 089 Lucia Ludovica de Nardo (a cura): Atti del convegno "La musica sacra in friuli tra Otto e Novecento", volume 2
MAN 090 Lucia Bianucci: Teoria musicale per i licei
MAN 091 Aldo Manservigi - Daniela Corrias: 70 dettati melodici progressivi ad uso dei Conservatori e dei Licei musicali
MAN 092 Sandro Carnelos: L'Orgelbüchlein di Johann Sebastian Bach
MAN 093 Laura Colombo: Conosciamo il violino
MAN 094 Sarah Colombo: L'essenza dell'armonia. Compendio di apprendimento rapido
MAN 095 Gianluca Campagnolo: Il clarinetto, volume 1: Rivelazione del talento nascosto e della personalità del musicista
MAN 096 Daniela Corrias - Aldo Manservigi: 25 Solfeggi Ritmici per lo Studio degli Strumenti a Percussione" (ad uso dei Conservatori di Musica)
MAN 097 Sandro Carnelos: L'Arte della Fuga di Johann Sebastian Bach
MAN 098 Alberto Sabatini: Giuseppe Cipriani, un costruttore d'organi del Basso Padovano.
MAN 099 Bruno Coltro - Stefano Lanza: Manuale di Armonia, vol. 1 e 2 NUOVA EDIZIONE
MAN 100 Elena Chimetto: Emozioni in musica. Metodo per flauto dolce soprano con diteggiatura tedesca
MAN 101 Enea Leone: Pictures - Classical Guitar Libro + DVD
MAN 102 Gianluca Campagnolo: Il clarinetto, volume 2: Tra generi e stili musicali
MAN 103 Vincenzo Salvato: Intonazione e accordatura nell'organo: esperienze basilari
MAN 104 Antonio Juvarra: La tecnica vocale italiana. Corso di canto con DVD
MAN 105 Lorenzo Materazzo: Elementi di tecnica pianistica. Un approccio analitico attraverso il supporto audiovisivo
MAN 106 Simonetta Sargenti: Alla ricerca del suono. Percorsi per una storia della musica elettroacustica
MAN 107 Stefano Toffolo: Le Grand Paris. Impressioni sulla musica e le arti in Francia fra Ottocento e primo Novecento
MAN 108 Franca Davì: Madre Natura maestra di violino. La tecnica fondamentale del violino insegnata da Madre Natura
MAN 109 Sandro Carnelos: Le variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach
MAN 110 Paolo Bruno Donaggio: 160 Melodie ad uso dettato, cantato, trasporto. Nozioni teoriche; esercizi di lettura aritmici per il trasporto; appendice jazzistica
MAN 111 Autori Vari: Musicologie (1964-2014). I Cinquant'anni della Società Italiana di Musicologia (SIDM)
MAN 112 Francesco Donati: Gli organi a canne della Chiesa Arcipretale di Megliadino San Fidenzio. Quattro secoli di storia
MAN 113 Francesco Lamperti: Guida Teorico-Pratica-Elementare per lo studio del canto
MAN 114 Damiano Lazzaron: Teoria - Ritmica Percezione, vol. 14: Guida e CD Rom IN PREPARAZIONE
MAN 115 Stefano Lanza: Sistemi musicali dell'Occidente. Grammatiche dei suoni a confronto
MAN 116 Alberto Sabatini: Gli organi della Pontificia Basilica del Santo a Padova
MAN 117 François Couperin: Messe Solemnelle à l'usage ordinaire des Paroisses. Partitura con Guida alla comprensione, analisi ed esecuzuione di Sandro Carnelos
MAN 118 Sara Ligas: La Fabbrica della Musica. Laboratorio di creatività ludica per l'apprendimento della teoria musicale
MAN 119 Mirko Ballico: Manuale di ritmica per il corso pre-accademico. 33 lezioni con esercizi progressivi su linea singola ad una voce utilizzabili anche per il dettato
MAN 120 Mirko Ballico - Francesco Chigioni: Cantati per il corso pre-accademico
MAN 121 Francesco Marceddu: 51 esercizi ritmici antati per il corso pre-accademico
MAN 122 Patrizia Gesiot: Il Pattern cromatico discendente. Approccio alla composizine
MAN 123 Francesco Marceddu: 120 dettati ritmico-melodici per il corso pre-accademico
MAN 124 Luigi Cerantola: Recitar cantando. La dizione italiana letteraria e belcantistica
MAN 125 Lorenzo Materazzo: Musica classica e mezzo audiovisivo: Il documentario musicale. Generi, forme e produzione. Con una breve guida pratica all’uso di Final Cut
MAN 126 Antonio Juvarra: In te si canta. Uscire dalla prigione foniatrica ed entrare nell'universo del canto
MAN 127 Sandro Carnelos: Le sei Sonate in trio di J.S. Bach. Guida alla comprensione, analisi ed esecuzione del capolavoro bachiano
MAN 128 Bruno Coltro - Stefano Lanza: Manuale di Armonia, vol. 3
MAN 129 Mirko Ballico: Manuale di lettura per il corso pre-accademico. 32 lezioni con 200 esercizi nel sistema biclavio
MAN 130 Andrea Berardi: Solfeggio Ritmico. Per il corso pre-accademico e le scuole medie a indirizzo musicale
MAN 131 Mirko Ballico: La musica a portata di mano. Manuale di avviamento alla divisione ritmica, lettura cantata e parlata per i corsi amatoriali pre-professionali
MAN 132 Roberto Caterini: Manuale di sopravvivenza per il trombettista.
MAN 133 Mirko Ballico: Prove d'esame per il corso pre-accademico di teoria e solfeggio
MAN 134 Filippo Incigneri: Tecniche corporee funzionali e pratica musicale. Fare musica nel pieno delle proprie risorse
MAN 135 Stefano Maria Torchio: Organo e Orchestra: corrispondenze e affinità
MAN 136 Sandro Carnelos: La Passacaglia BWV 582 di Johann Sebastian Bach. Guida alla comprensione, analisi ed esecuzione del capolavoro bachiano
MAN 137 Damiano Danti: 152 Facili Dettati Ritmici e Melodici. Con CD
MAN 138 Autori Vari: Mozart e Beethoven. Diario di un liceo Musicale
MAN 139 Antonio Juvarra: Le Riflessioni di G.B. Mancini, maestro di canto alla corte di Vienna. Commento del grande trattato di canto settecentesco
MAN 140 Stefano Lanza: Musica e lingua. Comunicazione verbale e comunicazione musicale
MAN 141 Antonio Macaluso: È ora di suonare il pianoforte, 1
MAN 142 Antonio Macaluso: È ora di suonare il pianoforte, 2
MAN 143 Antonio Macaluso: È ora di suonare il pianoforte, 3
MAN 144 Antonio Macaluso: È ora di suonare le scale al pianoforte
MAN 145 Kittel, Johann Christian: L’organista pratico principiante - Parte I. Il preludio al Corale secondo il magistero di Johann Sebastian Bach. Edizione critica secondo le fonti originali e traduzione dei testi di Vittorio Prandini
MAN 146 Antonio Juvarra: Riumanizzare il canto. Riflessioni tecnico-vocali
MAN 147 AMassimo Donadello: Letture in chiavi antiche a due e tre voci
MAN 148 Antonio Macaluso: Le scale a colori. Metodo per lo studio delle scale al pianoforte per tutte le età
MAN 149 Antonio Macaluso: Metodo senza parole. Un approccio alternativo allo studio del pianoforte per giovani e adulti
MAN 150 Daniele Zanettovich: 110 dettati progressivi a due e a tre voci ad uso dei corsi di Ear Training nei Conservatori italiani
MAN 151 Mirko Ballico: Le Sechs Fugen über den Namen BACH Op. 60 di Robert Schumann. Studio tecnico analitico
MAN 152 François Couperin: Messe propre pour les Convents. Partitura con Guida alla comprensione, analisi ed esecuzuione di Sandro Carnelos
MAN 153 Enrica Di Martino: Tecnica vocale. Fisiologia e anatomia della voce
MAN 155 Giovanni Monti: Raccolta di bassi per lo studio dell'armonia nei conservatori e nei licei musicali. Con illustrazioni e commenti
MAN 156 Patrizia Gesiot: Melancholia. Figure dello stile tonale
MAN 157 Sandro Carnelos: La Pastorale BWV 590 di Johann Sebastian Bach
MAN 158 Fedele Fenaroli: Partimenti ossia Basso numerato. Edizione fac-simile, Ratti 1823
MAN 159 Sandro Carnelos: Gli 11 Preludi Corali per Organo, op 122 di Johannes Brahms. Partitura con Guida alla comprensione, analisi ed esecuzione
MAN 160 Sandro Carnelos: Le Partite e Variazioni Canoniche BWV 766-769 di Johann Sebastian Bach. Partitura con Guida alla comprensione, analisi ed esecuzione