La prima parte del Transilvano Dialogo sopra il vero modo di sonar organi et istromenti da penna di Girolamo Mancini detto Diruta, edito a Venezia nel 1593, è uno dei primissimi metodi per la tastiera. Il primo in Italia. (I corsivi in grassetto sono originali).
Il fatto rilevante che l’Opera abbia avuto quattro edizioni e ristampe (1593, 1597, 1612 e 1625), in un arco cioè di ben trentadue anni, lascia intendere la sua importanza per la formazione dei tastieristi del nord Italia e non solo, considerando la rilevanza culturale veneta in quel periodo.
L’Autore, con vivace immediatezza, vi fissa le regole per giungere a suonare correttamente lo strumento da tasti.