• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.
Toffano, Giovanni

Gaspare Pacchierotti

Il crepuscolo di un musico al tramento della Serenissima. Interventi di Roberta Bortolozzo e Gloria Listo

24,00

Organico:
BIO 001
9788895738444
16x23
134
Armelin Musica

INDICE

Prefazione

Nota alla seconda edizione

Ringraziamenti

«Il sentimento fatto suono»
«Il celebre musico Pacchierotti»
«Nelle soffitte i primi anni in Venezia»
«Nuovi trionfi in Napoli»
«Piango, o signore»
«Un piacere mai provato prima»
«Cantai con tanta devozione»
«Anneriva l’orizzonte politico»
«È l’anima che parla all’anima»

           

ROBERTA BORTOLOZZO,
«Faria per me sicurtà, son certo, un Pacchiarotti»

 

GLORIA LISTO
La vita e le opere di Giuseppe Cecchini Pacchierotti
Le vicende del complesso Pacchierotti in Padova
Le altre proprietà dei Pacchierotti

 

Elenco cronologico delle opere e delle cantate eseguite da Gaspare Pacchierotti
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice delle illustrazioni

Nonostante la considerevole fama di cui godeva presso i contemporanei, Gaspare Pacchierotti oggi è quasi del tutto dimenticato. Eppure fu proprio lui a inaugurare due dei più importanti teatri d’Europa, La Scala di Milano nel 1778 e La Fenice di Venezia nel 1792. La bellezza della sua voce di soprano castrato, l’estensione prodigiosa di tre ottave, la capacità straordinaria di commuovere gli ascoltatori, fecero di lui il modello del canto italiano nell’ultimo trentennio del Settecento. Cantò nei principali teatri italiani e fu a lungo a Londra, dove fu ammirato da Charles Burney, di cui divenne anche amico. Interpretò le opere e le cantate dei più importanti compositori della sua epoca, Haydn compreso, ma fu legato in modo particolare a Ferdinando Bertoni, con cui condivise il dolore per la caduta di Venezia. Interrotta la carriera teatrale a cinquantatré anni, si ritirò a vivere a Padova, dove acquistò ingenti proprietà e dove ricevette le visite delle più grandi personalità del suo tempo. Il volume contiene anche un saggio di Roberta Bortolozzo sui rapporti tra Antonio Calegari (1757-1828), maestro di cappella alla Basilica del Santo a Padova dal 1814 alla morte, e Pacchierotti, soprattutto in relazione al trattato di Calegari Modi generali del canto premessi alle maniere parziali onde adornare e rifiorire le nude e semplici melodie o cantilene giusta il metodo di Gaspare Pacchiarotti, e un saggio di Gloria Listo che illustra le vicende storico-artistiche della fa-miglia Pacchierotti, nella quale si distingue il nipote del cantante, Giuseppe Cecchini Pacchierotti, realizzatore del complesso padovano, purtroppo per-duto, esempio tra i più importanti di architettura neogotica della città.   L’AUTORE Giovanni Toffano, laureato in scienze politiche con tesi di argomento “politico-musicale” e diplomato in flauto dolce, ha collaborato per molti anni con il quoti-diano Il Mattino di Padova e con i periodici CD Classica, Compact Disc Classics e Orfeo. Ha pubblicato inoltre per la rivista Schema, per il Bollettino dell’A.M.I.S. Antiquae Musicae Italicae Studiosi e per Ut Orpheus Edizioni. Insegna flauto dolce al Conservatorio di Venezia.