€85,00
CONTENUTO
Introduzione – Prélude
Parte prima – Impressioni:
1.: Note sull’Impressionismo francese
Parte seconda – Letteratura, poesia, musica:
1. Sul simbolo, come preludio al “Simbolismo”
2. Il “Simbolismo” come movimento artistico
3. Il “Simbolismo” in letteratura e musica
4. Tra poesia e musica
Parte terza – Art Nouveau e architettura:
1. Prospettive francesi di fine Ottocento
Parte quarta – Musica e pittura: Debussy
1. Claude Debussy tra letteratura, pittura e musica
2. Pelléas et Mélisande
Parte quinta – Pittura e musica: Gauguin
1. Paul Gauguin tra pittura e musica
2. L’infinito delle sensazioni
3. La foresta dei desideri
4. La musica nell’epistolario di Gauguin
5. Paul Gauguin e il suo Angelo
Parte sesta – La nascita della fotografia
1. Louis-Jacques-Mandé Daguerre
2. I Nadar: Gaspard-Félix Tournachon e il figlio Paul
Parte settima – La nascita del cinema:
1. Dalla lanterna magica al cinema
2. Émile Reynaud, Georges Méliès, Émile Cohl
3. Antoine, Louis e Auguste Lumière
4. Pathé Frères, Gaumont, Film d’Art
Parte ottava La musica nel cinema in Francia tra fine Ottocento e primo Novecento
1. Prima della colonna sonora
Bibliografia
Elenco delle illustrazioni
Indice dei nomi