Le composizioni pubblicate in questo volume provengono dall’archivio del Monastero di Santa Cristina a Senigallia, dove sono conservati ventisei manoscritti a quattro mani, sedici dei quali redatti da Giovanni Morandi.
Scritte in un arco di tempo che va dal il 1830 al 1843, alcune sonate sono espressamente dedicate alle due «Egregie Virtuose di Musica nel Venerabile Monastero di San Carlo in Serra de’ Conti», Candida Colomba Loreti e Anna Costante Cacciari, abili «cantore» ed esperte organiste.