• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.
Zotto, Gastone

Grandi Artisti dell’Insegnamento Musicale

Sintetico profilo metodologico e annotazioni informative su: Edgar Willems Justine Ward Maria Montessori Laura Bassi Carl Orff Rosa Agazzi Guido d’Arezzo Zoltán Kodály Emile Jaques Dalcroze

20,00

Organico:
MAN 049
9788895738154
17x24
138
Magaraggia, Linda
Armelin Musica

CONTENUTO:

PRESENTAZIONE

GUIDO D’AREZZO
1 – Un vero maestro di musica
2 – La notazione
3 – La mutazione
4 – La solmisazione
Bibliografia

EMILE JAQUES-DALCROZE
1 – La ritmica dalcroziana
2 – Il movimento come espressione e verifica del ritmo interiore
3 – Come prende vita la ginnastica ritmica
4 – Dalla Ritmica allo studio specialistico
5 – L’Istituto Jaques-Dalcroze
– Schema formativo generale
Bibliografia

CARL ORFF
1 – Principî su cui poggia il ‘Sistema pedagogico’
2 – Lo strumentario Orff
3 – La parola e il canto
4 – Lo Schulwerk
5 – L’ Orff Institut
Bibliografia

ZOLTÁN KODÁLY
1 – Prima ricercatore e compositore, poi didatta
2 – Il canto come base per l’educazione musicale
3 – Elementi caratterizzanti il Metodo KODÁLY
3.1 – Uso iniziale del materiale pentatonico: “do-re-mi-sol-la”
3.2 – Ritmo, lettura e scrittura ritmica
3.3 – Chironomia
3.4 – Solmisazione
3.5 – Lettura e scrittura con il sistema del do mobile
4 – Originalità e applicabilità del Metodo Kodály
5 – Come “Istituto Kodály”: un’intera nazione
Bibliografia

EDGAR WILLEMS
1 – Principi filosofici e psicologici di partenza
2 – Principî metodologici e suggerimenti operativi
3 – I quattro gradi.
1° grado: Da 3 a 4 anni – Iniziazione musicale elementare.
Carattere introduttivo
2° grado: Da 4 a 5 anni – Iniziazione musicale elementare.
Carattere evoluto
3° grado: Da 5 a 6 anni (in poi…) – Iniziazione propedeutica
al solfeggio ed allo strumento.
4° grado: Da 6 a 7 anni (in poi…) – Solfeggio “vivo”..
Alfabetizzazione musicale completa.
4 – Pratica dello strumento
5 – Lo ‘strumentario’ Willems
6 – L’Associazione Internazionale di Educazione Musicale
(A.I.E.M.- Willems).
* Diploma pedagogico d’Educazione Musicale Willems
* Certificato di Iniziazione musicale Willems
* Corso-Laboratorio di Propedeutica strumentale
* Informazioni e indicazioni per la frequenza
(Diploma Pedagogico Triennale)
Bibliografia

JUSTINE BAYARD WARD
1 – Articolazione del Metodo
2 – Principali elementi di apprendimento
2.1 – Il timbro.
2.2 – L’intonazione
2.3 – Ritmo
(A) Solo movimento o gesto.
(B) Gesto e melodia.
(C) Dettato metrico.
(D) Melodia e metro.
2.4 – La notazione
3 – Corsi di insegnamento
4 – Aggiornamento del METODO WARD
5 – Conclusione
Bibliografia

MARIA MONTESSORI
1 – Controllo scientifico dell’operare sensoriale
2 – L’educazione del ‘senso dell’udito’
3 – Le quattro classi di sensazioni uditive
3.1 – Il silenzio
3.2 – La voce umana
3.3 – I rumori
3.4 – La ‘musica’
4 – Educazione sensoriale interattiva
5 – Suono e movimento: un binomio indissolubile
6 – L’educazione sensoriale del ‘senso musicale’.
7 – Verso l’educazione musicale (Anna Maria Maccheroni)
7.1 – Educazione al ritmo
7.2 – Verso la melodia e l’armonia
8 – L’Opera Nazionale Montessori
Bibliografia

ROSA AGAZZI
1 – Tirocinio di ordine
2 – Educazione al canto
2.1 – Canto e parola
2.2 – Canto e ritmo
3 – Educazione dell’orecchio e della voce
4 – La cantilena esercitativa
5 – Per una educazione estetica del bambino
Bibliografia

LAURA BASSI
1 – Per una conoscenza preliminare della musica
2 – Le cinque durate
3 – Il ritmogramma
4 – Espressione motoria del ritmo (Improvvisazione)

* PROSPETTO RIASSUNTIVO
Bibliografia

INTRODUZIONE Troppo spesso nelle Scuole si insegna la Musica come se essa consistesse in una fredda abilità matematica di suddivisione temporale, in una insignificante abilità nel porre gli intervalli di una scala o nell’arida e spesso estenuante acquisizione di una tecnica motoria della mano esecutrice. Ne deriva quasi sempre un disgusto e un rigetto da parte degli allievi, i quali finiscono così per odiare la musica, proprio quella musica che, se vera, per natura non può che nascere e svilupparsi nel cuore dell’uomo come passione e come gioia. Giustamente, a nostro avviso, in questo stesso volume la musica viene aforisticamente definita come “un amore di suoni ascoltati”.  L’autore di questo libro, che ha passato la vita nell’insegnamento e nella direzione presso numerosi Conservatori italiani, ci parla di queste e di tante altre cose; ci spiega soprattutto come i ‘GRANDI ARTISTI DELL’INSEGNAMENTO MUSICALE’ siano effettivamente riusciti con le loro proposte metodologiche a ottenere – per i propri allievi – e ad indicare – per tutti noi – la strada che bisogna percorrere, quando si voglia perseguire e raggiungere questo grande ideale pedagogico. Come hanno fatto questi GRANDI? Ce lo spiega questo volume con agilità di stile e completezza di contenuti.  Quanti dalla parte della cattedra o dalla parte del banco di scuola desiderassero ottenere utili informazioni, convincenti suggerimenti e validi consigli su questi argomenti potranno scoprire dalla lettura di questo libro soprattutto i criteri di fondo, cioè i segreti del mestiere ideati. adottati e proposti con successo dai principali ed ormai storici personaggi della Didattica Musicale.  Sarebbe davvero un controsenso studiar musica per anni e anni, ritrovandosi alla fine nelle aride sacche della noia o del disgusto. La musica ed i suoi cultori meriterebbero ben altro e ben di meglio.   L’AUTORE GASTONE ZOTTO • allievo, per la composizione, di Wolfango Dalla Vecchia, ha conseguito tre diplomi musicali; • per circa 25 anni è stato collaboratore di ricerca di Silvio Ceccato nella Scuola Operativa Italiana (S.O.I.); • per alcuni anni docente incaricato di Pedagogia della Musica presso il Conservatorio di Padova; • titolare di Musica Corale e Direzione di Coro presso i Conservatori di Padova, Rovigo e Ferrara; • direttore di quattro Conservatori: Vicenza, Mantova, Castelfranco Veneto e Udine; • membro per molti anni a Milano del Direttivo Nazionale S.I.E.M. (Società Italiana per l’Educazione Musicale) con esperti ormai mitici nel settore della Didattica musicale italiana, come Carlo Delfrati, Marco De Natale, Roberto Goitre, Piero Guarino, Gino Stefani, Maurizio Della Casa, M. Pia Pasoli, Leonardo Taschera, ecc.; • presidente dell’A.S.A.C.-Veneto (Associazione per lo Sviluppo della Attività Corali), comprendente circa 350 Gruppi corali delle sette Province del Veneto; • studioso dei problemi inerenti alla Musica sacra con il conseguimento del Dottorato di Ricerca (Summa cum laude) ad indirizzo antropologico e relativa tesi sul tema: ‘L’originario del sacro in musica, Riflessioni di carattere estetico-mentale ed esemplificazioni storiche correlate’ (in corso di pubblicazione); • membro e più volte anche presidente di Giuria in Concorsi nazionali ed internazionali sia di esecuzione, sia di composizione corale a Vittorio Veneto, Gorizia, Torino, ecc.; • vincitore di premi in Concorsi nazionali e internazionali di Composizione; • autore di numerose composizioni musicali pubblicate da: Suvini Zerboni (Milano), Zanibon (Padova), EurArte (Lecco) e Pizzicato (Udine); • autore dei seguenti volumi a carattere esplicitamente didattico: Dalla Cibernetica all’Arte musicale (in collaborazione con S. Ceccato e G. Porzionato), Padova, Zanibon, 1980; Pensare in musica (in collaborazione con M. Baghin), Bologna : Edizioni Pàtron, 1981; Il suono intelligente, Esperienze e proposte di psicodidattica musicale con traccia didattica: Il suono dalla cronaca alla musica, Padova : Zanibon, 1983; Cantar veneto, Milano, Suvini Zerboni, 1983; Il primo libro di musica, Milano : Edizioni Paoline, 1987; Scuola e paesaggio sonoro, Urbino : Edizioni Universitarie QuattroVenti, 1987; Filastrocche, cantilene, tiritere con musicassetta, Edizioni Suvini Zerboni, Milano, 1992.   LA CURATRICE DEL VOLUME LINDA MAGARAGGIA • diplomata in pianoforte sotto la guida di Natalino Tacchetti, si è specializzata in Didattica e Pedagogia Musicale in Austria e negli Stati Uniti dove ha insegnato per quattro anni. Ha tenuto corsi in Italia e all’estero anche per la S.I.E.M. e la S.I.M.E.O.S. (Società Italiana Musica Elementare: Orff Schulwerk); • insegna Pedagogia Musicale per la Didattica presso il Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova; • autrice delle seguenti pubblicazioni: SOL-MI, idee, esperienze e giochi musicali per la scuola materna ed elementare, – illustrazioni di E. Pruett, Milano, Ricordi, 1980; Saltarello: giochi musicali per la scuola elementare, – illustrazioni di E. Pruett, Milano, Ricordi, 1983; Metodo russo per pianoforte (Edizione Italiana) Milano, Ricordi; Educazione al suono e alla musica (Per il Manuale di Formazione ed Aggiornamento degli Insegnanti), Giunti Lisciani; Musica a fumetti (Rivista Musicale “La Cartellina”), Suvini Zerboni.