Appropriarsi del repertorio pianistico con strategie efficaci è uno dei problemi fondamentali di chi suona il pianoforte. Il contenuto e l’impostazione di questo libro si ispirano all’approccio artigianale, tipico delle epoche passate, quando l’arte veniva appresa stando a contatto con il lavoro dei grandi maestri. Chi meglio dei pianisti che hanno fatto la storia dell’interpretazione può insegnare i segreti di bottega che stanno dietro all’esibizione sul palconscenico? Il principiante come il pianista già formato potranno trovare in queste pagine una grande quantità di suggerimenti e riflessioni per migliorare o consolidare il proprio sistema di studio, oltre ad una serie di consigli pratici di “vita pianistica”.