€35,00
CONTENUTO
Presentazione
Prefazione
Ringraziamenti e avvertenze
Introduzione
PARTE I
L’organo in sintesi
L’organo magnifica macchina sonora
Il mantice
Il somiere
La trasmissione
Le canne
Come si produce il suono nella canna labiale
I registri
Classificazione dei registri
Registri e loro nomenclatura
La consolle
Parti della consolle e loro nomenclatura
La tastiera
Il pedale
Schema generico di organo a due manuali e pedale
Gli elettrofoni
Glossario
PARTE II
Sviluppo del servizio liturgico
Ruolo dell’organista
La preparazione tecnico-liturgica dell’organista
Tempi liturgici
Canto e musica
L’organo in Avvento
Struttura della Messa
Interventi dell’organo durante il rito
Scelte da evitare
Documenti sulla musica sacra
PARTE III
L’esecuzione organistica
Organo e accompagnamento
Accompagnamenti al canto: “Noi canteremo gloria a te”
L’arte dell’improvvisazione liturgica
PARTE IV
Programma di corso triennale
Introduzione allo strumento
Primo anno
Secondo anno
Terzo anno
PARTE V
Compendio d’armonia
Conoscenza degli accordi
Gli accordi a parti strette e late
Rivolti degli accordi
Le cadenze
Gli accordi dissonanti
Note di passaggio
Note di volta
Appoggiature
La modulazione
APPENDICE
Composizioni su temi liturgici
Indicazioni di registrazione per l’esecuzione
Preludio festivo su: “Noi canteremo”
Corale su: “O capo insanguinato”
Entrata su: “ Quanta sete nel mio cuore”
Carillon su: “Tu scendi dalle stelle”
Meditazione su: “Astro del ciel”
BIBLIOGRAFIA
Documenti principali
Bibliografia essenziale
Indice dei nomi