• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.
Voltolina, Alberto

Ma quale Messia stiamo cantando?

Considerazioni sull'impervesante crisi liturgicomusicale

18,00

Organico:
MAN 062
9788895738437
15x21
136
Armelin Musica

CONTENUTO:

PREMESSA

L’IMPORTANZA DELL’AZIONE LITURGICA
Importanza e dignità della celebrazione eucaristica
I “vizi” della celebrazione eucaristica
La lettera enciclica “Mediator Dei”
Il Vaticano II: continuità nella tradizione
Una Messa per ogni gusto
Note a margine

LA MUSICA NELLA LITURGIA
Cosa si fa in Chiesa?
Mettiamoci d’accordo
Ministerialità della musica liturgica

MA ALLORA, COSA DOBBIAMO CANTARE?
Le caratteristiche del canto
1. Il primato della parola sulla musica
2. La melodia
3. Le forme del gregoriano
4. Il linguaggio
5. L’eseguibilità
Il Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia

MA ALLORA, COME DOBBIAMO CANTARE?
Il celebrante, il primo cantore
La formazione musicale dei sacerdoti
La schola cantorum
Il cantore guida e il salmista
La formazione dei cantori
La posizione del coro
I gradi di partecipazione alla Messa
L’introito o canto d’ingresso
Kyrie eleison
Gloria in excelsis
Il salmo
L’Alleluia
La sequenza
Il credo
La preghiera universale
Il canto di offertorio
La preghiera eucaristica
L’Agnus Dei
Il communio
Riti di conclusione
Uso della lingua latina nella liturgia

MA ALLORA, COME DOBBIAMO SUONARE?
Gli strumenti musicali
1. Non devono evocare alcunchè di profano
2. Non devono essere “chiassosi”
3. Devono contribuire all’edificazione dei fedeli
4. Devono sostenere il canto
La preparazione dell’organista
1. Accompagnare nella maniera più appropriata i canti
2. Eseguire brani di repertorio
3. Sapere improvvisare“
4. Penetrare intimamente lo spirito della liturgia
Professionismo in Chiesa?
Fonti

CONCLUSIONI

l libro rappresenta la “summa” degli insegnamenti forniti “sul campo” dall’autore, nel corso della sua ultra decennale esperienza in qualità di educatore di animatori liturgici parrocchiali. Per questo motivo, nonostante i continui riferimenti ai documenti ufficiali della Chiesa, il linguaggio adottato è scorrevole, discorsivo, e inframmezzato da racconti e considerazioni sul vissuto personale. Ciò che qui interessa è arrivare al cuore del problema: capire come si è potuti giungere alle condizioni nelle quali versano le odierne celebrazioni sotto il profilo musicale (ma anche liturgico) e fornire ai lettori quegli indispensabili strumenti di conoscenza per porvi rimedio. Non mancano ipotesi di vie d’uscita percorribili, enunciate con semplicità e fermezza, che fanno di questa piccola opera uno strumento indispensabile per chiunque voglia mettersi coerentemente a servizio della Chiesa mediante il carisma dell’arte musicale.