La presente pubblicazione è una introduzione all’opera Pietro von Abano di Louis Spohr composta per il Teatro di Kassel nel 1827 su libretto di Karl Pfeiffer tratto dalla novella di Ludwig Tieck ambientata nel Veneto Euganeo del ‘300.
In queste pagine l’autore, oltre a dare le fondamentali notizie storiche e musicologiche anche attraverso aneddoti e lettere dell’epoca, accompagna il lettore verso altri aspetti del lavoro preparatorio alla mise en scene dell’opera. La narrazione della sua scoperta, la bellezza della sua musica ed il progetto; la preziosa chance che diventi un volano artistico-culturale, poiché la figura di Pietro d’Abano, summa del sapere umanistico prerinascimentale, suggerisce rapporti interdisciplinari tra loro lontani e eterogenei; l’efficacia della musica e dell’opera lirica in termini di marketing territoriale, quando essa mette in scena la nostra storia e i nostri luoghi.