Bassi e Fughe
Un manuale inedito per riscoprire la vera prassi esecutiva della Scuola Napoletana del ‘700
Esercizi per il canto, gli strumenti [a tastiera] e il basso continuo
I&C 022
(Singe-, Spiel- und Generalbassübungen, TWV 25:39-85). Traduzione italiana di Giulio Zoppi
Finale con Brio 2002
I&C 005
Capire ed imparare ad usare bene il più importante programma di scrittura della musica col computer. Aggiornato alla versione di Finale 2002 in italiano. Per Windows e per Mac
I Principi del Clavicembalo
Edizione e traduzione a cura di Laura Cerutti
Il Basso Continuo
Una guida pratica e teorica per l’avviamento alla prassi dell’accompagnamento nei sec. XVII e XVIII
L’Accordatura degli antichi strumenti da tasto
I&C 008
Metodo progressivo per le accordature storiche su clavicembalo, clavicordo, fortepiano e ogni altra sorte di strumenti
L’Ornamentazione. Ovvero l’arte di abbellire in Musica.
I&C 006
I principi della buona esecuzione. Stile e interpretazione tra ‘500 e ‘700. Avvertimenti e regole, teoria e pratica.
L’ecclesiastico addottrinato nel canto fermo.
I&C 019
La formazione del clero in Italia, dal concilio di Trento al pontificato di Leone XIII (1545 – 1895) 3 volumi inseparabili
Le antiche diteggiature negli strumenti a tasto
L’evoluzione delle tecniche nelle scuole stilistiche nazionali dal XVI secolo agli albori del XVIII
Le sonate e partite per violino solo di Johann Sebastian Bach
Storia, analisi, prassi esecutiva
Nuova storia della letteratura pianistica tra ‘700 e ‘800
I maggiori compositori e le rivoluzioni della prassi esecutiva del nascente pianoforte. Testi ed edizioni